Presentazione
Durata
dal 23 Settembre 2024 al 12 Aprile 2029
Descrizione del progetto
Il progetto prevede la realizzazione di un Virtual Tour interattivo dell’Istituto Marelli Dudovich, attraverso l’impiego di tecniche avanzate di ripresa fotografica panoramica, sia in formato angolare che sferico a 360°. Grazie all’utilizzo di tecnologie digitali all’avanguardia, il tour permette una navigazione immersiva degli ambienti scolastici, offrendo una rappresentazione tridimensionale dettagliata e realistica degli spazi che caratterizzano la nostra scuola: aule, laboratori, corridoi, aree comuni e molto altro.
L’obiettivo principale del progetto è sviluppare e potenziare le competenze tecniche, digitali e comunicative degli studenti, con particolare attenzione agli strumenti e ai linguaggi propri del settore audiovisivo e multimediale. Gli alunni sono coinvolti in tutte le fasi del processo produttivo: dalla progettazione alla pianificazione delle riprese, dalla gestione delle tecnologie immersive alla post-produzione e pubblicazione del tour online.
Il progetto si inserisce all’interno delle attività di PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento e coinvolge in particolare gli studenti dell’indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo, offrendo loro un’occasione concreta per mettere in pratica le conoscenze acquisite in ambito scolastico e sperimentare modalità professionali di lavoro sul campo.
Attraverso questa esperienza, gli studenti non solo acquisiscono competenze tecniche, ma imparano anche a comunicare visivamente l’identità e il valore del proprio Istituto, contribuendo in prima persona alla sua valorizzazione e promozione.
- Visita la sede di Via Livigno
- Visita Via Oderzo
Obiettivi
- Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri.
- Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratori.;
- Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero
computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro.
Luogo
Via Livigno, 11 - 20158 MILANO
Via Oderzo, 3 - 20148 Milano
Partecipanti
Studenti delle classi 3^E e 5^E - A.S. 2024/25
IIS Marelli Dudovich