Cosa fa
Il Comitato per la valutazione dei docenti, istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa, è disciplinato dal comma 129 della legge n. 107 del 2015 e dal D. Lgs 297/94. È chiamato a svolgere i seguenti compiti:
- individuare i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base di quanto indicato nelle lettere a), b) e c), punto 3 del comma 129 della legge 107/15;
- esprimere il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, dai docenti facenti parte del comitato e si integra con la partecipazione del docente cui sono affidate le funzioni di tutor.
- valutare il servizio del personale docente di cui all’art. 448 del D.Lgs. 297/94, su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico, ed esercitare le competenze per la riabilitazione del personale docente di cui all’art. 501 del D. Lgs. 297/94.
Il Comitato è presieduto dal Dirigente Scolastico ed è costituito dai seguenti componenti:
- tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio docenti e uno dal consiglio di Istituto;
- un rappresentante dei genitori e un rappresentante degli studenti;
- un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.
INCARICO |
COMITATO DI VALUTAZIONE |
Presidente |
Elvira Ferrandino |
Componente Docente |
Caterina Guerrisi, Angela Milasi, Maria Teresa Tancredi |
Componente genitori |
Cevasco Maria Paola |
Componente studenti |
Angotti Sofia |
Componente esterno |
Da individuare da parte dell’USR della Lombardia |
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: (+39) 02.6884122
- Email: miis074005@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): miis074005@pec.istruzione.it