Piano Triennale Offerta Formativa
- Dettagli
- Scritto da Responsabile Procedimento Pubblicazione
PREMESSA
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (di seguito PTOF) è il documento con cui l'istituzione Scolastica dichiara all'esterno la propria identità. È quindi
- un documento di programmazione del curricolo, sviluppato in modo completo e coerente;
- un documento che presenta la programmazione delle attività scolastiche, l'organizzazione e l'impostazione metodologico-didattica (progettazione disciplinare, descrizione dei progetti);
- un documento che dichiara come intende utilizzare, promuovere e valorizzare le risorse umane.
Lo scopo è quello di realizzare i compiti propri dell'Istituzione Scolastica, ma anche di definire l'intreccio di obiettivi e risorse in cui tutto l'Istituto si riconosce. Il PTOF è il documento fondamentale per l’identità culturale e progettuale dell’Istituto e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale; esplicita la progettazione educativa e le modalità organizzative che l’Istituto adotta nell’ambito della sua autonomia; è condiviso ed elaborato dal Collegio dei Docenti ed è approvato dal Consiglio di Istituto.
Il PTOF è un piano di attività organizzato, intenzionale, trasparente, condiviso e valutabile, non è qualcosa di statico, ma è un progetto dinamico, perché si attua in una realtà complessa e mutevole. È pertanto flessibile e aperto ed è perciò soggetto ad aggiornamenti nel corso del triennio, in funzione dell'evoluzione del sistema formativo ed organizzativo dell'Istituto. Costituisce quindi un impegno per la Comunità Scolastica, in quanto rappresenta l'offerta globale di tipo educativo e didattico della scuola.
Il PTOF garantisce all'Istituto un orientamento pedagogico e costituisce un preciso punto di riferimento per docenti, personale ATA, alunni e famiglie.
PERIODO DI RIFERIMENTO 2022-23 ANNUALITA' DI RIFERIMENTO 2022-23
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell'IIS MARELLI - DUDOVICH per il triennio 2022-25 è stato elaborato dal Collegio dei Docenti e approvato nella seduta del 14 dicembre 2021, sulla base dell’atto di indirizzo della Dirigente Scolastica. Quindi è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 15 dicembre 2021. Nell'anno scolastico 2022-23 è stato interamente rivisto, elaborato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 13 dicembre 2022 e approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 22 dicembre 2022.