Contenuto principale

Comitato di Valutazione

COMITATO DI VALUTAZIONE

Il Comitato di valutazione è un organo collegiale istituito nel 1974 con il decreto n° 416 con il compito di valutare il servizio dei docenti. Il testo unica D. Lgs. 297/1994 all’art. 11 apporta delle modifiche che avranno vita fino al 2015 anno in cui la legge 107 al comma 129 riprende tale organismo, per strutturarlo nella versione odierna.


COSTITUZIONE E DURATA


Il comitato di valutazione del servizio dei docenti dura in carica 3 anni ed è costituito da:

  • Il dirigente scolastico;
  • tre docenti, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio d’istituto. Detti organismi strutturano autonomamente i criteri generali per la designazione dei componenti;
  • un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori per il secondo ciclo d’istruzione, scelti dal consiglio d’istituto;
  • un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Il Comitato di valutazione dell'Istituto per il triennio 2021-2024

COMPONENTE

NOMINATIVO

INCARICO

DIRIGENTE SCOLASTICO

ELVIRA FERRANDINO

Presidente - Membro di diritto

 GENITORI

TRIVERI PISANI GIULIANO

Membro eletto dal Consiglio

DOCENTI

 ELISABETTA TAMAGNINI

Membro eletto dal Collegio

  MARINA VALLERUGO Membro eletto dal Collegio

 

MILASI ANGELA Membro eletto dal Consiglio
STUDENTE ANGOTTI SOFUA

Membro eletto dal Consiglio

ESTERNO ANTONIO FERRARO Membro individuato da USR

FUNZIONE E COMPITI


Il comitato nella sua composizione allargata ai genitori e agli studenti fissa dei criteri volti alla valorizzazione dei docenti che abbiano come elementi base:

  • la qualità dell’insegnamento in rapporto anche al successo formativo degli studenti e il miglioramento del servizio scolastico offerto dall’istituzione;
  • i risultati ottenuti dagli studenti in relazione al raggiungimento dei traguardi delle competenze;
  • l’innovazione metodologica e didattica al fine di creare e diffondere delle buone pratiche didattiche.

In allegato i criteri stabiliti dal Comitato negli anni.


In tale composizione fissa dei criteri per consentire al dirigente scolastico di assegnare annualmente al personale docente una somma del fondo d’Istituto per valorizzare il merito del personale docente, sulla base di motivata valutazione.


Il comitato in composizione ristretta, costituito dal dirigente e dai docenti, integrato dal docente tutor, esprime, al dirigente scolastico, il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente.


Valuta il servizio prestato nell’ultimo triennio dei docenti, su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico.


Esprime giudizio, su richiesta del docente interessato, per la sua riabilitazione, sulla base di apposita relazione del dirigente scolastico. La richiesta può essere presentata dopo due anni dalla data dell’atto con cui viene inflitta la sanzione disciplinare, a condizione che il dipendente, abbia mantenuto condotta meritevole.

Allegati:
FileDescrizioneAnnullatoDimensione del File
Scarica questo file (Criteri 2018.pdf)Criteri 2018.pdfCriteri per la valorizzazione del merito dei docenti AS 2016-2018 958 Kb
Scarica questo file (Criteri 2019 rev 1.pdf)Criteri 2019.pdfCriteri per la valorizzazione del merito dei docenti AS 2019-2020 695 Kb
Scarica questo file (Criteri 2020.pdf)Criteri 2020.pdfCriteri per la valorizzazione del merito dei docenti AS 2020-2022 697 Kb