Credits
Il sito web è stato realizzato con Joomla 2.5.4, CMS Open Source, su template by accessibletemplate.com
Alcuni contenuti di esempio sono tratti dal portale porteapertesulweb.it
L’installazione, la configurazione, la personalizzazione e la struttura logica del sito, delle estensioni, etc.. sono stati realizzati a cura di
L'utilizzo di tecnologie Open Source, oltre ad assicurare standard elevati sul piano della sicurezza e dell'affidabilità, consentono risparmi economici notevoli alla scuola sul costo di acquisto e di aggiornamento dei software. L'utilizzo di Software Libero nella Pubblica Amministrazione permette, inoltre, di avere la proprietà legittima dei dati, che non sempre viene garantita dal Software Proprietario.
Questo sito web garantisce il rispetto alle direttive di E-government definite in:
CAD: Codice dell’Amministrazione Digitale
Linee guida per i Siti Web della Pubblica Amministrazione (2011)
Accessibilità e Usabilità: Validazione W3C-HTML e W3C-CSS - (Legge Stanca)
CIVIT: linee guida per la Valutazione, la Trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche
Amministrazione Trasparente (D.L. 33/2013 – Magellano PA – Bussola della Trasparenza)
Il sito web, dotato di un pannello di accessibilità che consente agli utenti di personalizzare il layout del sito, è stato costruito con l’obiettivo di raggiungere un’accessibilità elevata (maggiori informazioni sulla pagina Guida al sito).
Per favorire l'accesso al sito dai dispositivi mobili di ultima generazione (tablet, smartphones) il codice sorgente delle pagine web è stato scritto secondo lo standard HTML5. Per i browser meno recenti (Internet Explorer 6, 7 e 8) è garantito l'accesso pieno ai contenuti ma è stato previsto in homepage un avviso di colore giallo che invita all'aggiornamento del browser utilizzato.
Per informazioni contattare: Maria Stefania Moscato