Contenuto principale

Tutorial FCPX

In questa pagina sono presenti link a video tutorial che illustrano procedure e metodi d'uso del software di montaggio non lineare (NLE) Apple Final Cut Pro X, in uso nel nostro indirizzo di studio. È una pagina in continuo aggiornamento, richiede che sia visitata con regolarità! Buono studio.

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Tutorial in 15 episodi dedicati al color grading, definizione inglese che indica il complesso di procedure che hanno lo scopo di modificare l'aspetto delle immagini di un video.

Autore Denver Riddle, www.colorgradingcentral.com.
Episodio 1. What is color grading? Color grading, cioè trattamento e correzione dell'immagine. Durata 1'23".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 2. Order of operation workflow. Illustrazione del corretto flusso di lavoro. Durata 4'15".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 3. Interface. Illustrazione delle opzioni d'interfaccia grafico di Final Cut Pro X. Durata 3'48".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 4. Scopes. Strumenti di valutazione oggettiva dell'immagine. Durata 5'45".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 5. Setting exposures. La corretta esposizione del sensore digitale. Durata 3'38".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 6. Setting dynamic range and contrast. Regolare il gamma dinamico e il contrasto. Durata 4'42".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 7. Color balancing. Regolazione e corretto bilanciamento dei colori. Durata 5'50".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 8. Shot-to-shot matching, mantenere la continuità tra le inquadrature. Durata 6'47".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 9. Mood, creare l'atmosfera. Durata 5'17".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 10. Suggesting time of day, rappresentare le ore della giornata attraverso l'intervento in post. Durata 5'13".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 11. Location, attribuire ai luoghi ripresi differenti tonalità di colore. Durata 5'11".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 12. Popular looks, come sono stati ottenuti alcuni trattamenti dell'immagine. Durata 10'46".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 13. Stylized look, creare il personale trattamento delle immagini. Durata 6'36".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 14. Clean-up, correzione dell'immagine con l'uso delle maschere dinamiche. Durata 10'12".

 

Materia: laboratori tecnologici ed esercitazioni. Docente Donato Di Bello.

Autore del tutorial Denver Riddle.
Episodio 15. Focusing, il "tocco finale". Durata 3'45".